Quando vedi del sangue nelle feci del tuo cane, non è certo un buon segno. Si è in presenza di ripetuti attacchi di diarrea emorragica del cane? Spesso questi sintomi non compaiono da soli, ma sono accompagnati ad un generale senso di malessere e spossatezza di Fido, a volte anche vomito e perdita d'appetito. Nulla per ci allarma di più della presenza del sangue, qualunque sia la quantità dello stesso che vediamo e questo ci porta alla ricerca immediata di un veterinario. Ben venga, per comprendere le cause e trovare subito la giusta terapia. Ma cosa pu provocare tali sintomi? Questa condizione nota come gastroenterite emorragica (o col suo acronimo HGE) e consiste con una infiammazione del tratto gastrointestinale tale da provocare un sanguinamento più o meno copioso. Non è noto cosa scateni questa problematica anche se sono stati evidenziati dei fattori di rischio: colpisce essenzialmente i cani di piccola taglia, quelli iperattivi e quelli sotto stress. Chiaramente una condizione di questo tipo non può che essere potenzialmente pericolosa per il nostro amico a quattro zampe se trascurata, per ben due motivi: la diarrea può portare a disidratazione grave in poco tempo, mentre la perdita di sangue ad un anemia. Ma niente paura la diagnosi semplice e una volta avviata la cura, la guarigione certa. Stabiliti i sintomi e valutata la compostezza delle feci con sangue, al veterinario basterà eseguire una semplice analisi ematica, il controllo dell'ematocrito (PCV), ovvero la quantità di globuli rossi. Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbiHai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi