Non l'auguriamo a nessuno, ma può capitare a tutti di perdere di vista il proprio cane, perchè magari è scappato trovando il cancello di casa aperto... Come possiamo fare per ritrovarlo? Per prima cosa iniziare subito le ricerche nella zona dove supponete si possa trovare l'animale. Una tecnica molto efficace quella della ricerca di gruppo che permette di perlustrare in breve tempo una vasta aerea chiamandolo continuamente per nome e chiedere ad ogni passante informazioni. Se non riuscite a trovarlo ancora, procedete con i prossimi consigli. Denunciare lo smarrimento del cane alle autorità competenti, con atto scritto. Comunicare all' Ufficio Tutela Animali del Comune lo smarrimento dello stesso, infatti c'è un'alta probabilità che, chi trova l'animale, lo notifichi all'Ufficio per avere disposizioni. Se il cane è tatuato, va denunciato lo smarrimento anche alla ASL competente, comunicando il numero di tatuaggio, se il cane ha il microchip sufficiente la denuncia gi fatta, dato che esiste il regisro dell'anagrafe canina che permette di individuare il proprietario dalla lettura del microchip. Compilare dei volantini ed esporli nel luogo della scomparsa. Chiedere la pubblicazione di un annuncio sul giornale locale. Chiedere la pubblicazione di un annuncio sulla bacheca di social network di amici conoscenti e gruppi specializzati, soprattutto su Facebook e su siti Web si occupano di smarrimenti e ritrovamenti. Avvertire della scomparsa del cane le pensioni canine, ambulatori veterinari e canili privati. Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbiHai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi