Usare lo shampoo per bambini per lavare il cane è decisamente sconsigliato. In tanti forum e in vari gruppi Facebook capita che qualcuno faccia questa domanda. E' importante sottolineare il fatto che la cute dei nostri animali ha un pH e delle caratteristiche diverse dalla nostra e richiede detergenti adeguati. Infatti il pH della cute del cane è neutro, con oscillazioni tra 6.2-8.6, a seconda della regione corporea; quello del gatto generalmente ha una gradazione di 6,5. Il pH umano solitamente va dal 4,2 ai 5,6,quindi leggermente acido. Il pH inoltre può influenzare forze elettrostatiche che determinano l'aderenza batterica e l'attività di enzimi antibatterici prodotti in superficie ed importante per l'ecosistema cutaneo. Scegliete sempre lo shampoo più adatto per il vostro 4 zampe. Controllate che siano prodotti certificati e cruelty free ...non fatevi incantare dal prezzo conveniente, ma scegliete sempre il meglio per la sua cute, per il mantello. Può succedere che, se il prodotto è molto aggressivo, il vostro cane o gatto presenti dermatiti, fastidiosi pruriti. Per questo è sempre meglio documentarsi, farsi consigliare da professionisti esperti (ad esempio il Pet Shop di fiducia o, meglio ancora, il produttore). Se invece non ve la sentite di lavare il vostro 4 zampe a casa, portatelo con serenità in toelettatura, dove lo lascerete in mani esperte che si prenderanno cura di lui/lei a 360°. Se poi tra un bagnetto e l'altro si dovesse sporcare, ci sono ottimi prodotti che potete utilizzare come, ad esempio, lo Shampoo a secco o le Salviettine igienizzanti Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbi
Ci sono diversi shampoo da utilizzare per i diversi tipi di cute e pelo del cane/gatto. Attenzione anche ad alcune profumazioni all'interno degli shampoo che possono non essere ben tollerati dai nostri animali.Hai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi