Cosa è successo al pelo del mio cane? Come mai ha un brutto mantello? La morbidezza e la lucentezza del mantello del cane di solito sono strettamente correlate allo stato di salute e l'equilibrio della sua alimentazione. Sappiamo, infatti, che una buona nutrizione aiuta a mantenere le qualità naturali del pelo del cane e migliora le difese cutanee nei confronti di alcune patologie infiammatorie della cute. Con i cibi che si trovano in commercio è davvero difficile assistere ad una carenza alimentare a meno che non siano presenti altre tipologie di malattie del cane. L'unica carenza a cui si può assitere quella sulla quantità di amminoacidi e grassi essenziali. La carenza di proteine o di alcuni amminoacidi pu provocare la comparsa di un pelo fragile, opaco e un rallentamento nella crescita del pelo stesso questa carenza potrebbe addirittura accelerarne la perdita, perchè il bulbo del pelo del cane formato per il 90% da proteine. Le proteine più importanti per la salute del pelo sono la metionina e la cisteina che sono vitali per la sintesi e la cheratinizzazione questi due elementi si trovano in quantità corrette nelle proteine di origine animale e difficilmente mancano nella dieta giornaliera del cane. Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbiHai una domanda?
Accedi con il tuo account
Inserisci i tuoi dati per accedere al tuo account
Registrati
Registrati per usufruire di tutti i vantaggi