Accedi all'area professionisti
Spese di spedizione gratuita per ordini superiori a 50 €

Se trovo un animale vagante e/o ferito, come mi comporto?

Può capitare sfortunatamente di trovare un animale vagante, cerchiamo di dare qualche informazione su come ci si deve comportare in questa situazione.

Se si trova un cane o un gatto ferito bisogna avvicinarsi sempre, se le condizioni lo permettono, con grande cautela e calma. In mancanza di un numero di pronto soccorso specifico e pubblico per animali feriti, ce ne dovrebbe essere uno per ogni canile pubblico, necessario rivolgersi al Servizio Veterinario della ASL di competenza territoriale se l'animale non di proprietà (in questo caso l'affidatario dovrà rivolgersi al suo medico veterinario). I Servizi Veterinari delle ASL devono avere reperibilità anche notturna e festiva e sono obbligati a intervenire per il ritiro dell animale non di proprietà. Il mancato intervento denunciabile perchè si tratta di un pubblico servizio.

Qui l'elenco dei numeri da chiamare:

  • Carabinieri – 112 -  www.carabinieri.it
  • Polizia di Stato – 113 - questure.poliziadistato.it
  • Guardia di Finanza – 117 -  www.gdf.it
  • Polizie Municipali-Locali-Provinciali – Centralini Comuni e Province - www.comuni-italiani.it
  • Vigili del Fuoco – 115 - www.vigilfuoco.it
  • Capitanerie di Porto-Guardia Costiera – 1530 - www.guardiacostiera.it
  • Servizi Veterinari Aziende USL - www.ministerosalute.it
  • Uffici Veterinari del Ministero della Salute (Uvac e Pif) - www.ministerosalute.it
  • Anagrafe canina nazionale - www.ministerosalute.it
  • Centri di recupero fauna selvatica - www.recuperoselvatici.it
  • Lo studio medico veterinario più vicino - www.struttureveterinarie.it, anche con App da telefonino

Hai una domanda?

Compila i seguenti campi e il nostro staff specializzato risponderà ai tuoi dubbi